Certificati Anagrafici, con BOLLO, scaricabili online su ANPR

Dal 02/08/2023 è possibile richiedere sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR), la banca dati di cui è titolare il Ministero dell’Interno, un certificato anagrafico in tempo reale, per sé o per un familiare, assolvendo la...
Data:

8 agosto 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 02/08/2023 è possibile richiedere sul portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR), la banca dati di cui è titolare il Ministero dell’Interno, un certificato anagrafico in tempo reale, per sé o per un familiare, assolvendo la marca da bollo direttamente online.
Il servizio è reso possibile grazie al collegamento tra l’area riservata di ANPR e PagoPA, la piattaforma di pagamenti della pubblica amministrazione. L’attivazione di questa nuova funzionalità consente di ottenere i certificati anagrafici in bollo senza più doversi recare allo sportello comunale.
Si ricorda che i certificati Anagrafici sono soggetti all'imposta di bollo, fin dall'origine, ai sensi dell'articolo 4 della tariffa allegata al DPR n. 642 del 1972, nella misura di euro 16,00, per ogni foglio.
L'articolo 4, comma 1, della tariffa, parte prima, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 642 prevede l'applicazione dell'imposta di bollo nella misura di euro 16,00, per ogni foglio, per gli "Atti e provvedimenti degli organi dell'amministrazione dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni, rilasciati a coloro che ne abbiano fatto richiesta."
I medesimi certificati, tuttavia, possono essere rilasciati senza il pagamento dell'imposta di bollo se destinati a uno degli usi indicati nella tabella, allegato B, annessa al citato DPR n. 642 del 1972 - recante l'elencazione degli atti e documenti esenti in modo assoluto dall'imposta - o nei casi previsti da leggi speciali :
o Onlus e federazioni sportive, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciuti dal Coni (Art. 27 bis all. B Tabella d.p.r. 26.10.1972 n. 642)
o Società sportive (Art. 8 bis all. B Tabella d.p.r. 26.10.1972 n. 642)
o Uso processuale (Art. 18 d.P.R. 30.5.2002 n. 115 e Circ. Agenzia Entrate 14.8.2002 n. 70/E)
o Ctu nominato dal Tribunale o dal Pm; curatore fallimentare (Art. 16 all. B Tabella d.p.r. 26.10.1972 n. 642)
o Uso interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno (Art. 13 all. B Tabella d.p.r. 26.10.1972 n. 642)
o Uso adozione, affidamento, tutela minori (Art. 13 all. B Tabella d.p.r. 26.10.1972 n. 642 e art.82 l. 4.5.1983 n. 184)
o Uso separazione/divorzio (Art. 19 l. 6.3.1987 n. 74)
o Uso pensione estera (Art. 9 all. B Tabella d.p.r. 26.10.1972 n. 642)
Sono esenti dell'imposta i certificati, copie ed estratti desunti esclusivamente dai registri dello Stato civile (cittadinanza, la nascita, il matrimonio e la morte) e le corrispondenti dichiarazioni sostitutive.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 11:58:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)