A chi è rivolto
Alle elettrici e agli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale, perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Descrizione
Gli elettori interessati possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni regionali, provinciali e/o comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell’ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.
Come fare
Gli elettori interessati devono inviare all'Ufficio Elettorale, tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data della votazione, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicando l'indirizzo completo e recapito telefonico.
Cosa serve
Entro il 20° giorno precedente la data delle votazioni, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando:
- la copia della tessera elettorale;
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico legale designato dall'Azienda Sanitaria Locale, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio (legge n. 22/2006); avente data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, da cui risulti l'esistenza di un'infermità che comporta l'impossibilità di allontanarsi dal proprio domicilio (legge n. 46/2009). Il certificato medico, per evitare incertezze, deve riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando che in capo all'elettore sussistono le condizioni previste dall'art. 1, co. 2 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato stesso ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Cosa si ottiene
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione
Tempi e scadenze
Entro il 20° giorno precedente la data delle votazioni, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco la dichiarazione
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.