Cessione di Fabbricato

È la dichiarazione che deve presentare chiunque ceda la proprietà o il godimento di un fabbricato o parte di esso per un periodo superiore a 30 giorni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che abbiano:
• Ceduto un immobile, solo nei casi non soggetti a registrazione;
• Venduto o affittato un immobile ad un cittadino extracomunitario o apolide.

Descrizione

Vi è l'obbligo di presentazione della “Cessione di fabbricato” solo nei casi riguardanti comodati d’uso gratuito per più di 30 giorni e locazioni destinate ad attività di impresa, artigianale e professionale (garage, negozi, magazzini ecc…) non soggetti a registrazione. In tutti gli altri casi l’obbligo viene “assorbito” dalla registrazione del contratto di compravendita o di locazione presso l’Agenzia delle Entrate )D.Lgs n. 23/2011 e D.L. n. 70/2011.

La “Cessione di fabbricato” deve comunque sempre essere presentata nel caso si venda o si affitti un immobile ad un cittadino extracomunitario o apolide.
Rimane l'obbligo della comunicazione per i casi in cui il contratto non è soggetto alla registrazione (Circolare ministeriale 20/07/2012).

La comunicazione è chiamata “Legge antiterrorismo” e deve essere presentata all'autorità locale di pubblica sicurezza (Decreto legge 21/03/1978, n. 59, art. 12).
Nel caso in cui il cessionario dell’immobile lascia l’alloggio il soggetto cedente è tenuto a darne comunicazione all’ufficio di polizia locale.

Per mancata presentazione di comunicazione o violazione delle disposizioni normative, si applica la sanzione amministrativa:
• da un minimo di Euro 103,29 ad un massimo di Euro 1.549,37, per le cessione di fabbricato;
• da un minimo di Euro 160,00 ad un massimo di Euro 1.100,00, per la comunicazione di ospitalità stranieri.

Come fare

La comunicazione di cessione di fabbricato va presentata o trasmessa con raccomandata con A/R o via email o via pec al comando di polizia locale per gli immobili siti nel Comune di Santi Cosma e Damiano.
Il modulo può essere scaricato direttamente dal sito. 


Cosa serve

Il modulo di comunicazione va compilato in tre copie (originale e 2 fotocopie) e consegnato all'ufficio con i seguenti allegati:
• due copie del documento d'identificazione del cessionario, cioè colui che entra in possesso dell'immobile (carta d'identità, patente di guida o passaporto);
• due copie del documento d'identificazione di chi cede l'immobile (carta d'identità, patente di guida o passaporto);
• due copie del permesso di soggiorno del cessionario e del cedente, se extracomunitario;
• una copia del contratto di affitto o compravendita.

Cosa si ottiene

Una ricevuta di avvenuta presentazione della comunicazione al comando di polizia locale che ha valore di adempimento previsto dalla cosiddetta “Legge antiterrorismo” in quanto finalizzata alla lotta al terrorismo interno ed alla criminalità mafiosa.
L'incaricato che riceve la comunicazione vi appone la data di ricevimento e ne rilascia una copia all'interessato.
Nel caso di trasmissione della comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ai fini dell'osservanza dei termini, fa fede la data del timbro postale di spedizione

Tempi e scadenze

Entro 48 ore dal momento in cui viene dato in uso l'immobile stesso ed ha valore per tutta la durata della cessione stessa. Se il contratto di cessione dell'immobile viene rinnovato, non è necessaria una seconda dichiarazione.


Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale - Polizia Amministrativa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 SETTORE - CARTA SERVIZI_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 05/01/2024 - 07/03/2024]

Contatti

Polizia Locale - Polizia Amministrativa

Via Risorgimento n. 17 - Santi Cosma e Damiano

Ufficio - 0771607834
Cellulare di pattuglia - 3450851703

pol.municipale@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 09:30:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)