Richiedere assegnazione alloggio
Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio di proprietà del Comune.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini in possesso dei seguneti requisiti soggettivi per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa (case popolari):
- Avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro della comunità europea;
- Avere la residenza, o attività lavorativaesclusiva o principale, nel Comune di Santi Cosma e Damiano;
- Essere cittadini europei o in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale;
- Non avere la titolarità di diritti di proprietà, usofrutto, uso o abitazione su alloggi adeguati alle esigenze abitative del nucleo familiare;
- Assenza di precedente assegnazione di casa popolare o alloggio costruito con contributi pubblici;
- Avere un reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore al limite previsto dal bando;
- Non aver occupato abusivamente case popolari, o ceduto l'alloggio eventualmente assegnato.
Descrizione
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), più comunemente noti come "case popolari", sono immobili di proprietà dell'ATER (azienda territoriale per l'edilizia residenziale pubblica) di Latina, assegnati dal comune e destinati all’assistenza abitativa nell’ambito del territorio comunale di Santi Cosma e Damiano. Coloro che sono in possesso dei requisiti per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica per il Comune di Santi Cosma e Damiano possono presentare la richiesta di assegnazione di un alloggio di ERP. Per presentare la richiesta è necessario consultare il bando integrale per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica. Gli alloggi disponibili saranno assegnati in base alla graduatoria che verrà aggiornata semestralmente. L'assegnazione avviene seguendo l'ordine decrescente della graduatoria nel rispetto degli standard abitativi fissati dalla Regione Lazio relativamente al numero dei componenti il nucleo familiare (vedi art. 2 del regolamento regionale del Lazio n. 2/2000). Pertanto l'alloggio libero verrà assegnato al primo presente in graduatoria in ordine decrescente che avrà il numero dei componenti il proprio nucleo familiare compatibile con la dimensione dello stesso alloggio. Ogni comunicazione relativa al servizio, ivi comprese le graduatorie ed i relativi aggiornamenti, è pubblicata sul sito istituzionale all’apposita sezione, come previsto dal bando.
Come fare
La domanda di partecipazione al bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (case popolari) può essere presentata on-line o anche nelle forme tradizionali, redatta a pena di inammissibilità su apposito modello fornito e reso disponibile dal Comune sul sito istituzionale, e presentata secondo una delle seguenti modalità:
• direttamente al protocollo del Comune nelle ore di apertura al pubblico;
• direttamente al protocollo del Comune nelle ore di apertura al pubblico;
• spedita al “Comune di Santi Cosma e Damiano – Largo Enrico De Nicola n. 5” a mezzo di raccomandata postale A.R., senza busta;
• inviata a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.santicosmaedamiano.lt.it.
• inviata a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.santicosmaedamiano.lt.it.
Cosa serve
La domanda debitamente compilata in ogni sua parte, deve essere sottoscritta dal richiedente, con allegazione di copia di un documento di riconoscimento valido. Alla domanda dovranno essere allegati anche tutti gli altri documenti comprovanti il possesso dei requisiti di priorità dichiarati, come meglio riportato nel bando e nel modello di domanda.
Saranno in ogni caso considerate inammissibili e pertanto escluse dalla graduatoria senza possibilità di regolarizzazione le domande:
• redatte su modelli diversi da quelli resi disponibili dal Comune;
• prive della sottoscrizione autentica (nel caso di invio a mezzo PEC la domanda, dopo compilata e firmata in originale dovrà essere scannerizzata ed inviata a mezzo PEC);
• prive di copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
• redatte su modelli diversi da quelli resi disponibili dal Comune;
• prive della sottoscrizione autentica (nel caso di invio a mezzo PEC la domanda, dopo compilata e firmata in originale dovrà essere scannerizzata ed inviata a mezzo PEC);
• prive di copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Se hai i requisiti per l'accesso ed hai correttamente presentato la domanda sarai inserito nella graduatoria per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Se occupi una posizione utile in graduatoria per l'assegnazione di case popolari rispetto alla disponibilità di alloggi, compatibilmente con agli standard dimensionali ai sensi dell’art. 12 del regolamento regionale del Lazio n. 2/2000, sarai assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento.
Entro il 31 maggio ed il 30 novembre di ogni anno la Commissione adotta la graduatoria per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, con riferimento alle domande pervenute rispettivamente entro il 31 dicembre dell'anno precedente ed entro il 30 giugno dello stesso anno.
Costi
La domanda non prevede alcun costo istruttorio.
E' previsto il pagamento di una marca da bollo da 16,00 euro.
Occorre:
• acquistare la marca da bollo;
• compilare i campi della richiesta per attestare l'annullamento della marca da bollo specificando il codice numerico di quattordici cifre e la data di emissione.
Occorre:
• acquistare la marca da bollo;
• compilare i campi della richiesta per attestare l'annullamento della marca da bollo specificando il codice numerico di quattordici cifre e la data di emissione.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Sociale
25 novembre 2020
Bando per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
Nuovo Bando per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (case popolari) in vigore dal 01 Gennaio 2021.
Scarica gli allegati...
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 16:20:45
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)