Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale "Lupo Alberto" il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai bambini ed alle bambine dai 3 mesi ai 3 anni che siano residenti nel Comune di Santi Cosma e Damiano o che siano figli di almeno un genitore con sede lavorativa nel Comune.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Descrizione

L'Asilo Nido Comunale "Lupo Alberto" nasce nel 2012. Obiettivo generale del servizio è quello di offrire ai bambini un luogo di formazione e di socializzazione per il loro benessere psico-fisico e per lo sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali. Le attività dell'Asilo nido sono strutturate sulla base di una programmazione annuale elaborata con il supporto dello staff disciplinare e con i genitori, sempre condivisa e approvata dall'ufficio Servizi Sociali. L'asilo nido comunale "Lupo Alberto" è regolarmente accreditato presso la Regione Lazio.
Il calendario dettagliato con le date di apertura e di chiusura e le modalità personalizzate di inserimento dei nuovi iscritti viene comunicato all'inizio dell'anno educativo.
Gli orari di apertura del nido sono dalle 7.30 alle 16.30 per l'intera giornata; dalle 7.30 alle 13.30 per la mezza giornata.
L'accoglimento della richiesta è soggetta all'effettiva disponibilità della struttura e alla posizione dei bambino/a in graduatoria.

Come fare

Per poter accedere al servizio è necessario presentare regolare richiesta presso l'ufficio Servizi Sociali del Comune, su apposita modulistica a seguito della pubblicazione del bando che normalmente avviene nel periodo dal primo maggio al 30 Giugno di ogni anno. 
La richiesta deve essere presentata dai genitori (o tutori) del bambino/a sul modello di domanda predisposto dall'ufficio. In base ai criteri di priorità fisati nel bando sarà redatta la graduatoria per l'accesso al seervizio. Tutti coloro che rientreranno nei limiti dei posti disponibili saranno ammessi al servizio.
I genitori dei bambini che rientrano in graduatoria utile riceveranno una comunicazione che li invita a confermare l'iscrizione al nido attraverso il versamento di una quota di iscrizione annuale.
I genitori dei bambini non ammessi restano in graduatoria e potranno fruire del servizio solo a seguito di scorrimento per successive disponibilità di posti.

Cosa serve

Bisogna presentare la domanda di iscrizione sul modello predisposto dall'ufficio, compilata in ogni parte, ed allegare la seguente documentazione
  • documento d'identità dei componenti il nucleo familiare;
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
  • in caso di residenti extra comunitari, permesso di soggiorno in corso di validità del minore (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi);
  • in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;
  • in caso di madre in stato di gravidanza, certificato di gravidanza;
  • ISEE familiare, ai fini della determinazione dell'importo della retta;

Per confermare l'iscrizione nel caso si ammissione al servizio servono:
  • Per eventuali bisogni educativi speciali del minore presentare le certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
  • Per eventuali di intolleranze alimentari del minore presentare la certificazione medica.

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.

Tempi e scadenze

  • Nel periodo dal 1 maggio al 30 giugno di ogni anno, a seguito di avviso pubblico, si aprono le domande di iscrizione al nido comunale;
  • la domanda va presentata entro i termini fissati nel bando;
  • entro il 30 luglio di ogni anno verrà pubblicata la graduatoria provvisoria per l'accesso al servizio;
  • entro i successivi 5 giorni gli ammessi al servizo devono pagare la quota di iscrizione per l'accettazione del servizio.

Costi

La domanda per l'accesso al servizio è gratuita.
Coloro che risulteranno utilmente posizionati in graduatoria dovranno pagare la quota di iscrizione stabilita nel bando.
Il costo della retta mensile è determinato in base alle fasce ISSE fissate dalla Regione Lazio e pubblicate nel bando.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sportello Unico dei Servizi sociali - SUS

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 settore - Carta dei Servizi_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 19/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Bando Asilo Nido A.E. 2025-2026
Sociale 8 maggio 2025

Bando Asilo Nido A.E. 2025-2026

SI AVVISANO i genitori dei bambini ammessi all' a. e. 2025-26 dell'Asilo Nido comunale "Lupo Alberto" che il giorno 30/07/2025 scade il termine per la conferma dell'accettazione del posto e...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 10:29:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)