Agevolazioni al trasporto pubblico per diversamente abili

Trasporto scolastico per disabili che frequentano le scuole superiori di secondo grado

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Agli studenti con disabilità ai sensi dell'art. 3, comma 3 della legge 104/1992; residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie nel territorio comunale.

Descrizione

Per agevolare la frequenza scolastica ai portatori di disabilità il Comune, ove possibile, potrà organizzare ed erogare il servizio di trasporto scolastico per disabili direttamente (in forma singola o associata) o attraverso l’affidamento a soggetti terzi.
Il Comune, in alternativa, potrà decidere di gestire il servizio attraverso la concessione di contributi economici forfettari direttamente alle famiglie degli utenti da calcolare su base chilometrica e in funzione del numero dei giorni di presenza a scuola certificati dall’istituto di riferimento.
Il Comune garantisce l’espletamento del servizio nell’intero ambito territoriale comunale di competenza.
In caso di trasporti particolarmente complessi dovuti a disabilità grave (art. 3, comma 3 L. 104/92) o condizioni di particolare isolamento verrà valutata la possibilità di un contributo aggiuntivo qualora vi fosse disponibilità di risorse.

Come fare

Per poter usufruire del servizio devi presentare regolare richiesta su modulistica predisposta dall'Ufficio Scuola e Servizi Sociali, entro il 30 maggio di ogni anno a valere sul servizio per il successivo anno scolastico. Tale scadenza è perentoria e serve a consentire al servizio di espletare gli ulteriori sucessivi adempimenti presso la Regione Lazio

Cosa serve

Ai fini dell'accesso al servizio è necessario presentare in allegato alla domanda:
- ISEE;
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- certificazione della disabilità.

Cosa si ottiene

Per gli studenti disabili frequentanti le scuole superiori del territorio comunale, il Comune garantisce il trasporto in collaborazione con enti terzi; per coloro che frequentano le scuole superiori fuori dal territorio comunale viene garantito un contributo da parte della Regione Lazio per il tramite del Comune di residenza, in base ai km percorsi nell'arco dell'anno.

Tempi e scadenze

La domanda va presentata entro il 30 maggio di ogni anno. 

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sportello Unico dei Servizi sociali - SUS

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 Settore - Carta servizi_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 26/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 11:10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)