Descrizione
Bibliografia
La Gari 88, per norme statutarie, costituita su iniziativa di un gruppo di 14 volontari il 18 ottobre 1988. L'associazione ha come scopi principali la protezione civile per l'impegno del tempo libero, per interventi di soccorso in caso di calamità, tutela ambientale e forestale, vigilanza boschiva, antincendio boschivo, ricetrasmissioni, soccorso in mare, assistenza sociale, domiciliare, sanitaria, promozione socio culturale, attività ludiche ecc...
Iscritta al Registro Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile – prot. n.87550 dell’8/11/1995.
Iscritta all’Albo Regionale con D.P.G.R. 280/90, L.R. 37/85 .
Dal 1992 la Gari 88 è Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Santi Cosma e Damiano deliberazione Commissariale 313/1992.
Iscritta al Registro delle Organizzazioni Territoriale di Protezione Civile della regione Lazio.
Iscritta al Registro Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile – prot. n.87550 dell’8/11/1995.
Iscritta all’Albo Regionale con D.P.G.R. 280/90, L.R. 37/85 .
Dal 1992 la Gari 88 è Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Santi Cosma e Damiano deliberazione Commissariale 313/1992.
Iscritta al Registro delle Organizzazioni Territoriale di Protezione Civile della regione Lazio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via ex Ferrovia |
Telefono | 0771.676342 |
romanelli@gari88.org info@gari88.org | |
Web | http://www.gari88.eu/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Romanelli Bruno |
Mappa
Indirizzo: Via ex Ferrovia, 1334, 04020 Grunuovo-campomaggiore San Luca LT, Italia
Coordinate: 41°16'24,7''N 13°48'13,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)