Chiesa di Santa Maria del Soccorso

Situata dove oggi vi sono solo i ruderi (quindi poco fuori il centro storico sulla vecchia mulattiera)

Descrizione

La Chiesa di Santa Maria del Soccorso, in passato, si presentava con un solo altare e un quadro raffigurante la Vergine con bambino posta tra S. Erasmo e S. Francesco di Paola; da una porta si accedeva ad una stanza sotterranea, per mezzo di una scala si saliva di un piano dove vi erano due stanze su di un piano ed una ad un piano superiore per la quale si poteva accedere al campanile. Le stanze come sottolinea il documento sopra citato “serveno pe’ puro comodo del eremita”. Vi è nota nel documento anche di una stanza sotto questi alloggi usata come cisterna alimentata dallo scolo d’acqua dei canali. Per il resto nonostante la chiesa sia piccola in essa non manca alcun arredo, l’altare è ben ornato, ci sono l’inginocchiatore, una fonte di pietra per l’acqua santa ed un confessionale.

Modalità di accesso

non è possibile accedere a persone disabili con sedie a rotelle.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)