Descrizione

 Il più famoso è quello della Via Francigena del Sud che da Roma va fino in Puglia per raggiungere poi Gerusalemme. Poi vi è quello di San Benedetto, che passa tra i Comuni gestiti anticamente dall’Abbazia e che prosegue fino a Norcia. Non va dimencato poi il cammino di San
Michele Arcangelo, la via Micaelica, segnato dalle tante chiese dedicate all’Arcangelo. Un altro dei cammini importanti, è quello del “Gran Percorso della Memoria”, che si snoda tra le montagne degli Aurunci laddove i Tedeschi hanno tentato, nel ’44, di fermare le forze Alleate dirette a Roma per liberare l’Italia dal nazifascismo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)