Descrizione

Santi Cosma e Damiano si sviluppa su tre piani.
La località che si trova più in alto prende il nome di "ventosa" e vi si erge una torre medievale che guarda tutti i monti intorno e il mare del golfo di Gaeta.

Più in basso, adagiato sulle pendici del monte si trova il centro storico dove c'è la Chiesa di Santi Cosma e Damiano e il Comune.
Il territorio è ancora tutto da scoprire. Immerso nella conca del monte che lo sovrasta, al riparo dunque dai venti del Nord, il centro storico guarda la valle che si estende larga fino a Minturno, fino al mare. Salendo dalla valle verso la chiesa di Santi Cosma e Damiano si è salutati da alberi di arancio e di limoni che vi vengono incontro con i loro colori gioiosi.

Facendo perno su questo paese si può andare ovunque con tranquillità. Ci si può inoltrare nei viottoli che si snodano tra gli ulivi mirando i muretti a secco che sostengono le terrazze coltivate. Si può raggiungere velocemente il teatro romano di Minturno o salire a Suio a mirare il castello o arrivare fino a mare per immergersi nelle acque del golfo di Scauri.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)